Progettazione tecnica d’avanguardia derivante da pluridecennale esperienza non solo per quanto concerne i rifugi civili ma anche in campo industriale e sanitario. Infatti siamo in grado di realizzare strutture capaci di resistere alle più violente scosse sismiche, di accrescerne la resistenza, di resistere anche a un attacco con bombe aeree e cariche esplosive di TNT.
Le porte sono fondamentali per la validità protettiva di un rifugio. L’ITALBUNKER installa in esclusiva un sistema di chiusure di sicurezza brevettato costituito da porte speciali con resistenza di 6 atm pari a 60.000 kg/mq. Queste porte consentono un alto grado di sicurezza contro effrazioni in quanto, nell’eventualità che le cerniere esterne vengono recise, la porta rimane in ogni caso bloccata per l’esistenza della quadrupla chiusura allogata nei muri perimetrali.
Maggiore sicurezza nel sistema di ventilazione viene garantita dal prefiltro ‘Belloc’, esclusività ITALBUNKER.
Garantisce il funzionamento sia in presenza di aria fredda che aria surriscaldata da un eventuale incendio esterno al rifugio.
Inoltre l’esistenza di questo prefiltro prolunga l’efficacia del filtro ventilatore.
I liquidi non devono a contatto con le pareti di calcestruzzo del rifugio. Il serbatoio per l’acqua, per motivi di sicurezza, è costituito da un apposito contenitore indipendente dalla struttura.
Un arredamento appositamente studiato per i rifugi anti N.B.C. consente di utilizzare i letti anche come posti a sedere (divani). Questo sistema consente l’uso dei locali anche in periodi di non emergenza.
Può essere fornito da ITALBUNKER, se richiesto.
I rifugi ITALBUNKER si caratterizzano inoltre per la scelta di prevedere sempre:
• Il locale chiusa-decontaminazione anche per rifugi di dimensione minima. Ciò consente di non contaminare il rifugio vero e proprio in caso di escursione all’esterno.
• Il misuratore di pressione: strumento che consente di tenere sempre sotto controllo, la pressione interna in rapporto con la pressione esterna, al fine di ottenere, la necessaria sovrapressione all’interno del rifugio.
Operiamo in trasparenza totale e adottiamo procedure digitalizzate per :
• la consulenza
• la progettazione
• la contrattualistica
• la fatturazione
Procedure che ci consentono la condivisione immediata della documentazione.
Esprimiamo la nostra forza attraverso l’applicazione dei seguenti criteri:
1. progettazione strutturale, architettonica ed impiantistica di alto livello affidata a professionisti qualificati ed esperti;
2. continua ricerca e miglioramento del prodotto con progettisti ed aziende affermate che operano in ambito multidisciplinare;
3. manutenzione programmata della struttura e degli impianti;
4. applicazione del Codice Deontologico da parte dei professionisti che collaborano con noi;
5. applicazione del Codice Etico da parte delle Aziende che collaborano con noi;
6. diffusione della conoscenza (o del sapere).
• perché ITALBUNKER è il marchio storicamente primo in Italia nella costruzione di Rifugi Antiatomici con protezione NBC (Nucleare-Batteriologica-Chimica);
• perché ITALBUNKER vi garantisce un rapporto diretto con la nostra Società;
• perché ITALBUNKER procede, attraverso uno studio di fattibilità preliminare gratuito, alla redazione di un preventivo in tempi brevi;
• perché ITALBUNKER elabora un progetto studiato a misura sulle esigenze del cliente, sia che si tratti di un bunker nuovo o dell’ampliamento e rinforzo di una struttura esistente;
• perché ITALBUNKER collabora con il Vostro professionista di fiducia;
• perché ITALBUNKER collabora con la Vostra impresa di fiducia;
• perché ITALBUNKER vi consente di avere un Tecnico dedicato al Vostro cantiere;
• perché ITALBUNKER provvede alla richiesta della autorizzazioni necessarie alla costruzione;
• perché ITALBUNKER è autorizzata ad utilizzare componenti “unici” e brevettati, fondamentali per la sicurezza di un rifugio;
• perché ITALBUNKER realizza il progetto esecutivo e ne segue la realizzazione sino al collaudo.
+1 perchè ITALBUNKER realizza anche con formula “chiavi in mano” il tuo rifugio, dandoti la possibilità di accedere ad un finanziamento dedicato a tassi agevolati e ad una copertura assicurativa specifica.